IL CAMPANILE DEL LAGO DI RESIA
Il Lago di Resia, è un lago con una circonferenza di circa 13 km e ha una profondità si 45 metri in caso di piena. Si trova a Curon in Alto Adige, in Val Venosta. Cosa ha di particolare questo lago? Un campanile che si erge quasi al centro del lago, con la base sommersa dalle acque. Questa particolarità non ha un’ origine leggendaria come potrebbe sembrare. Anzi, ha una storia pratica e anche poco felice. Il lago di Resia è un lago artificiale creato per sfruttare l’abbondanza delle acque che confluivano nella zona. Ha sommerso diverse abitazioni e l’unica costruzione che è stata lasciata è un campanile del ‘300 di una chiesa ricostruita nel 1830 circa, protetta dalle Belle Arti. Tutto questo accadde nel 1950 nonostante gli abitanti fossero contrari. Nonostante tutto, il campanile di Curon è diventata la particolarità del lago che attira numerosi turisti. Si narra che la notte d’inverno sia possibile ancora ascoltare il suono delle campane ormai perdute. Con le temperature rigide il lago di Curon si ghiaccia ed è possibile raggiungere il campanile a piedi.