Krampus e San Nicola
Nelle città di lingua tedesca e in alcune città del nord Italia è possibile incontrare nel periodo natalizio, delle figure spaventose che incutono davvero tanto timore: parliamo dei Krampus, demoni dall’aspetto mostruoso che sfilano dietro il carro di San Nicola il 5 dicembre. Come nasce la leggenda? Nei periodi di carestia, gruppi di bambini si vestivano da demoni per spaventare e rubare nelle case i viveri necessari per sopravvivere. All’interno del gruppo però, beato si aggirava anche un vero demone riconosciuto dall’inconfondibile zoccolo di capra. Per scacciare il demone, chiamarono il vescovo Nicola che per pegno lo rese suo servitore. Nell’attuale rievocazione storica, molta suggestiva, i Krampus sono davvero figure spaventose. Sia donne che uomini si travestono da demoni con trucchi e maschere elaborate per non farsi riconoscere e durante manifestazione è vietato assolutamente togliere la maschera in pubblico.