Il grigiore delle strade in questo periodo dell’anno lasciano spazio alla musica, ai colori, ai profumi del vin brullè, delle castagne e dei cornetti caldi. Le luci inondano le città portano gioia nelle giornate, aimè, dimezzate. Le luminarie sono un’usanza di tutto il mondo, soprattutto durante questa festività e sono uno scalda cuore per chi ama passeggiare con i propri cari in cerca di regali, che sia nei negozi o nelle stradine colme di mercatini con prodotti artigianali.
Se siete dei veri amanti di questa atmosfera natalizia, amerete sicuramente queste 5 Città con le luminarie più belle
1- Colmar, Francia

Tra le piccole case di montagna in legno, che sono di colpo molto suggestive, si aggiungono spettacolari e tradizionali luci installate sui tetti. I mercatini di natale a Colmar sono molteplici e sono sparsi per tutto il centro storico della città. Questo di certo va ad aumentare l’impressione di camminare all’interno di una vera e propria fiaba! Colmar è anche soprannominata la città biscotto! Poteva un soprannome essere più azzeccato di così?
Per dare ancora quel tocco in più non puoi lasciare la città senza aver passeggiato con una mano occupata da un bretzel e l’altra dal vin chaud.
2- Amsterdam, Paesi Bassi

Per ben 55 notti hai l’occasione di non perdere l’Amsterdam Light Festival, con 20 enormi installazioni luminose ad opera di artisti internazionali. Dalle 17:00 alle 23:00 potrai camminare a piedi lungo “The Illuminade,” il tour gratuito di 90 minuti, oppure fare una minicrociera a pagamento che ti porterà persino sotto alcune delle installazioni.
3- Praga, Repubblica ceca

Questa è di certo una delle destinazioni più classiche nel periodo natalizio. Il momento più atteso per l’occasione è sicuramente l’accensione delle sfarzose luminarie dell’albero in Piazza della Città Vecchia. Dal 25 novembre al 6 gennaio molti saranno i mercatini aperti nelle principali piazze della città, dove potrai assaggiare tipiche bontà culinarie tra cui il Vin Brulé e il prosciutto!
4- Tallinn, Estonia

La leggenda narra che quello di Tallinn sia il primo albero di natale innalzato. Situato in piazza davanti al municipio, è sicuramente tra le installazioni più luminose e sfarzose di tutta la città. Troverai un centro storico invaso da bancarelle, luminarie e addobbi natalizi ispirati allo stile medievale. Quest’ultima è una caratteristica tipica di Tallinn, tra venditori e camerieri in costume la tua passeggiata sarà accompagnata anche con musica a tema. Mentre passeggi lasciati tentare dai gustosi dolcetti di pan di zenzero!
5- Salerno, Italia

Anche qui bisogna ammetterlo che siamo imbattibili. La meravigliosa città di Salerno regala uno degli spettacoli luminosi più belli d’Europa. Dal 2009 il festival Luci d’artista, che quest’anno comincerà dal 2 Dicembre tutti i giorni a partire dalle 17:00 e fino alla fine del mese, ti accoglierà con nuove installazioni. Quest’anno si riparte con una grinta diversa, dopo due anni di pandemia, le installazioni saranno addirittura dirette da un regista e un direttore artistico!
Come ogni città italiana che si rispetti, i dolci tipici del periodo natalizio sono molteplici, non perderti i mostaccioli, gli struffoli e i roccocò!
Se vuoi conoscere tantissime curiosità, consigli e itinerari come questo, oppure altre idee su cosa vedere a Roma o nel mondo puoi seguirci su Facebook oppure su Instagram , troverai ogni giorno tantissimi contenuti interessanti.
Se vuoi invece conoscere invece tutte le offerte sui viaggi attive in questo momento CLICCA QUI