PAESI, USANZE E TRADIZIONI
“Paese che vai usanze che trovi” è un detto che va sempre ricordato quando si viaggia. Documentarsi prima di partire sulle usanze del paese che ci ospita, potrebbe farci evitare gaffes e figuracce. Un esempio? In Italia è sicuramente di pessimo gusto apprezzare il cibo con strane “esternazioni” mentre in alcune parti del mondo può risultare addirittura buona educazione. Qui di seguito 10 cose da fare e da non fare, in determinati paesi del mondo:
1. In Giappone emettere suoni durante la degustazione di un pasto brodoso o aspirare i noodles, i simil spaghetti asiatici, è segno di apprezzamento.
2. In Tanzania mostrare la pianta dei piedi quando ci si siede è visto come un gesto poco elegante.
3. In alcuni paesi dell’Asia non ci si soffia il naso in pubblico.
4. In Cina lasciare la mancia è considerata un’offesa (cosa del tutto opposta in Portogallo).
5. In Ungheria non si brinda assolutamente con la birra.
6. In Tailandia, la forchetta si usa solo per riempire il cucchiaio che si userà per mangiare.
7. In India condividere il cibo con qualcuno è davvero un atto di poco rispetto.
8. In alcuni paesi asiatici, mostrare i denti è visto come segno di maleducazione.
9. In Australia e Nuova Zelanda è buona educazione sedersi accanto al conducente del taxi anche quando si è soli.
10.In Russia fischiare in casa è maleducazione e porta sfortuna.
Anche se alcune per noi risultano assurde, praticarle verrà interpretato come segno di gran rispetto.