Montagna d’estate: cosa mettere in valigia ?

La vacanza è pronta. Tutto è stato organizzato nei minimi dettagli e l’itinerario è pronto. Non resta che preparare le valigie, ma ecco che cresce sempre di più l’ansia di dimenticare qualcosa. L’organizzazione ti permetterà di rendere la tua esperienza in montagna indimenticabile, a tal proposito abbiamo realizzato una lista completa con tutti gli oggetti indispensabili.

I scarponi da montagna

vacanze in montagna, scarponcini da trekking

Ciò che farà realmente la differenze sono gli scarponi da montagna. Sono bandite scarpe da ginnastica o stivali da città, oltre a risultare scomodi, il piede viene stressato causando conseguentemente mal di schiena. Le caratteristiche fondamentali delle scarpe sono:

  • Suola rigida, garantisce il confort anche su terreni accidentati
  • Tomaia alta che superi la caviglia
  • Suola antiscivolo, le più conosciute sono le Vibram
  • Leggera e Impermeabile

È importante abbinare anche dei calzini appositi da trekking, sono riconoscibili poiché hanno una spugna sotto la pianta del piede e dei rinforzi nelle zone soggette a sfregamento.

Abbigliamento per le escursioni

L’ideale è un abbigliamento a cipolla, il quale permette di togliere strati in caso di temperature alte e di coprirti adeguatamente nel caso vi sia un abbassamento di temperatura repentino. Porta con te dei pantaloni comodi, resistenti e dotati di tasche, eventualmente puoi optare per i modelli che diventano corti mediante un sistema di cerniere. Evitate le magliette in cotone e preferite i tessuti tecnici traspiranti che si asciugano velocemente. Le migliori sono in lana merinos, realizzate in materiali rinnovabile, traspiranti e si aggirano intorno ai 25 euro. Non dimenticare una giacca wind-stop impermeabile, una felpa termica, un cappellino e gli occhiali da sole.

Vestiti Casual

La vacanza di montagna non è solo escursione perciò optate anche per un abbigliamento più casual come polo, jeans e felpe. Nel caso soggiornate in Hotel, sicuramente ci sarà una piscina oppure una sauna in cui rilassarsi dopo le escursioni, perciò portate un telo da mare, il costume e le ciabatte. Nel caso soggiornate in residence può essere richiesto di portare qualche attrezzatura per la casa, perciò chiedete sempre in anticipo alla struttura oppure al vostro tour operator.

Lo zaino da montagna

I zaini da trekking sono perfetti, poiché hanno una forma confortevole e permettono la distribuzione del peso in modo uniforme anche quando si cammina per molto tempo. Per escursioni in giornata vanno bene anche i zaini tradizionali, ma dovete considerate l’ipotesi della schiena sudata per tutto il giorno. All’interno dello zaino i fondamentali sono:

  • Crema solare
  • Telo per le pause
  • Indumenti di ricambio
  • Spray per gli insetti e stick per le punture
  • Borraccia
  • Stringhe di ricambio per le scarpe
  • Cerotti idro- colloidali ottimi in caso di vesciche
  • Un sacchetto per portare via i rifiuti
  • Un piccolo kit di pronto soccorso, i medicinali più comuni o eventuali antistaminici
  • Una piccola torcia

Bastoncini da Nordik – Walking

bastoncini trekking

Uno strumento fondamentale che aiuta durante la discesa a non scivolare, in salita e sui sentieri particolarmente ripidi. Sono consigliatissimi soprattutto per chi non ha le ginocchia in perfette condizioni, poiché scaricano il peso . La scelta migliore sono quelli telescopici. La misura ideale del bastoncino, si calcola considerando l’altezza che si ha tra il suolo e il braccio piegato ad angolo retto. La misura può essere regolata in base alla rapidità del sentiero: si accorcia quando si è in salita e si allunga quando si è in discesa. Per impugnare il bastoncino, per prima cosa serve infilare la mano nell’asola e o poi afferrare con la mano l’impugnatura. Si usano durante la camminata in maniera alternata: quando il piede destro è davanti, lo è anche il braccio sinistro e viceversa.

Rimani aggiornato sulle offerte e sui consigli di Progetto Colombo direttamente sul sito CLICCA QUI

immagine social
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Blog ultimi articoli