STORIA Costa Diadema: E’ stata battezzata a Genova il 15 Dicembre 2013. È entrata in servizio il 7 Novembre 2014. Ex ammiraglia di Costa sostituita dal 2020 dalle sorelle Costa Smeralda e Costa Toscana.
CARATTERISTICHE Costa Diadema è tra le più grandi delle navi della flotta, possiede una lunghezza di 306 mt e una larghezza di 37 mt. e 20 ponti; può ospitare un massimo di 4.947 passeggeri, ha 1 862 cabine totali, di cui 141 all’interno dell’area benessere, 756 con balcone privato, 64 suite e 11 suite all’interno dell’area benessere. Costa Diadema, è costruita per vivere momenti da sogno tra relax e divertimento con le tantissime attività di bordo, gli scintillanti bar e i ristoranti gourmet e l’area benessere. Tra le particolarità da non perdere: l’intero ponte dedicato ai bimbi con Castello e Galeone dei pirati e la Terrazza del ponte 5 dove passeggiare e bere un aperitivo al tramonto: una vera chicca per vacanze in perfetto stile italiano. Le cabine a bordo della Diadema sono eleganti, ben arredate e spaziose, contengono fino a cinque ospiti. Di giorno e di sera, avrai l’imbarazzo della scelta su cosa fare: sport, giochi, un grande teatro su tre piani dove si esibiscono artisti internazionali e anche tu potrai essere al centro dello show con “Tu sì que Vales” e poi l’Aperol Spritz Bar per un cocktail prima di scatenarti in discoteca, una sala giochi in cui tornare un po’ bambini e una vera birreria tedesca. Non vediamo l’ora di accoglierti a bordo. Gli interni della nave sono stati disegnati dall’architetto statunitense Joseph Farcus con il contributo di 41 artisti, di cui 38 italiani, tra pittori, scultori, fotografi, grafici, intagliatori e mosaicisti, selezionati dal duo di curatori milanesi Sandra Casagrande e Roberto Recalcati. In particolare sulla nave sono esposte 7.671 opere in stile Pop art tra cui 58 soggetti d’arte digitale, 26 sculture nei ristoranti Corona Blu, Club Diadema, nell’atrio Eliodoro e nel Lido Diana. NAVI GEMELLE
- Carnival Dream
- Carnival Magic
- Carnival Breeze