I COSTI
A partire da: € 2.880,00 a persona
Utilizza il tuo Welfare per l’acquisto della tua vacanza. Scopri di più cliccando QUI
LA QUOTA COMPRENDE:
– Voli internazionali di linea Alitalia, Air Algerie, Iberia o altra compagnia Iata in classe economica
– Voli interni dove previsti
– Sistemazione in camera a due letti negli hotel indicati in programma
– Trattamento in pensione completa
– Tour di gruppo con guida parlante italiano nei giorni di visita
– Tutti i trasferimenti, le visite e le escursioni menzionate
– Tasse e percentuali di servizio
N.B. prenotazioni entro il 20 gennaio 2023
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Le tasse del biglietto aereo
– L’assicurazione multirischio (medico bagaglio e annullamento)
– Le bevande e i pasti non menzionati
– Le mance
– Le spese di carattere personale
– Le tasse di sicurezza
– Eventuali tasse d’imbarco in uscita e tutto quanto non indicato nella voce “Le quote comprendono”
– Quote di gestione pratica
RIDUZIONI 3°E 4° LETTO
Contattaci per info dettagliate
SUPPLEMENTI
Camera doppia uso singola
Contattaci per info dettagliate
Proposta soggetta a disponibilità limitata, da riconfermare al momento della prenotazione
PROGRAMMA:
GIORNO 1: Italia/Algeri
Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Giro panoramico della città*. Cena*. Pernottamento in hotel. *Operativi dei voli permettendo.
GIORNO 2: Algeri
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della capitale, con il museo archeologico, la medina, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), il quartiere delle case turche, la corniche. Pranzo (in corso di escursione) in una casa tradizionale nella casbah. Cena. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3: Algeri/Djemila/Timgad
Prima colazione. Si lascia Algeri per raggiungere Djemila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento fino a Timgad. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4: Timgad/Constantine
Prima colazione. Visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. e uno dei siti archeologici del paese meglio conservati con la sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi che si innalzano al cielo. Partenza per Constantine. Pranzo. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Si visiterà inoltre il palazzo del Bey, titolo che veniva attribuito al governatore della regione in epoca ottomana. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5: Constantine/Ghardaia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Ghardaia, nella valle di M’Zab. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. La valle di M’Zab ospita cinque ksar (città fortificate) conosciute collettivamente con il nome di pentapoli mozabita. Il sito allargato della pentapoli è diventato patrimonio UNESCO nel 1982. Queste cittadelle fortificate sono state edificate nel X secolo ad opera dei musulmani ibaditi in fuga da una serie di persecuzioni ai loro danni iniziate nel VII secolo nella penisola araba e che li aveva visti attraversare Libia, Tunisia, nord dell’Algeria fino a questo luogo remoto. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Ghardaia, l’oasi che è anche la capitale della pentapoli. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: Ghardaia
Prima colazione. Dopo aver completato la visita di Ghardaia, si parte alla scoperta degli altri villaggi che costituiscono questa splendida testimonianza medievale composta da insediamenti fortificati che occupano le colline più alte della valle, ognuno coronato da un solitario, torreggiante minareto. La maggior parte delle case, sparse intorno alle colline, sembrano quasi fondersi con il paesaggio circostante, con i loro cortili e le terrazze bianche in netto contrasto con il blu brillante del cielo sul deserto. Ciascuno dei villaggi segue lo stesso ordine: le case sono costruite in cerchi concentrici intorno ad una moschea centrale ed al minareto, a loro volta protetti da alte pareti e bastioni. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 7: Ghardaia/Timimoun
Prima colazione. Trasferimento alla volta di Timimoun con sosta, lungo la strada, all’oasi di El Golea, che con le sue oltre 180.000 palme è una delle più grandi della regione meridionale. L’oasi è lussureggiante e presenta anche una grande varietà di alberi da frutto e ortaggi che crescono protetti dalle stesse palme. Visita alla chiesa dove è sepolto Charles de Foucauld, il sacerdote grande studioso della lingua e della cultura Tuareg. Pranzo. Arrivo a Timimoun nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 8: Timimoun
Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Timinoun: dai villaggi fortificati costruiti lungo le sponde della shebka, il lago asciutto sui cui affaccia la palmerie di Timimoun, e testimoni di un ricco passato legato ai commerci fino ai suggestivi paesaggi e percorsi che si snodano tre le dune di sabbia dorata. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 9: Timimoun/Algeri
Prima colazione. In mattinata si completeranno le visite dell’oasi di Timimoun. Trasferimento in aeroporto e volo per Algeri. Arrivo, pranzo e trasferimento in hotel. Tempo libero per il riposo, una passeggiata lungo la Corniche o un caffè tra i molti locali del centro. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
GIORNO 10: Algeri/Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Fine dei nostri servizi.